Informazioni legali

Informativa Privacy


Lo scopo del presente documento (di seguito “Informativa Privacy”) è di informare gli Utenti sui dati personali, intesi come qualsiasi informazione che permette l’identificazione di una persona fisica (di seguito i “Dati Personali”), raccolti dal sito web https://tutordelcredito.it/ (di seguito “Applicazione”).

Il Titolare del Trattamento, come successivamente identificato, potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la presente Informativa dandone informazione agli Utenti. Le modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati sull’Applicazione. L’Utente è pertanto invitato a leggere l’Informativa Privacy ad ogni accesso all’Applicazione.

Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate all’Informativa Privacy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali.

Dati Personali raccolti dall’Applicazione

Il Titolare raccoglie le seguenti tipologie di Dati Personali:

    1. Contenuti e informazioni forniti volontariamente dall’Utente
      • Dati di contatto e contenuti: sono quei Dati Personali che l’Utente volontariamente fornisce all’Applicazione durante il suo utilizzo, quali ad esempio dati anagrafici, recapiti, credenziali di accesso ai servizi e/o prodotti forniti, interessi e preferenze personali e altri contenuti personali, etc.
        Il mancato conferimento da parte dell’Utente dei Dati Personali, per i quali sussiste l’obbligo legale, contrattuale o qualora costituiscano requisito necessario per l’utilizzo del servizio o per la conclusione del contratto, comporterà l’impossibilità del Titolare di erogare in tutto o in parte i propri servizi.
        L’Utente che comunichi al Titolare Dati Personali di terzi è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro provenienza, raccolta, trattamento, comunicazione o diffusione.
    2. Dati e contenuti acquisiti automaticamente durante l’utilizzo dell’Applicazione:
      • Dati tecnici: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa Applicazione possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet.
        Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a Utenti identificati, ma che per la loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con Dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP, o i nomi di dominio utilizzati dagli Utenti che si connettono all’Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto, etc.
      • Dati di utilizzo: possono essere raccolti anche Dati Personali relativi all’utilizzo dell’Applicazione da parte dell’Utente, quali ad esempio le pagine visitate, le azioni compiute, le funzionalità e i servizi utilizzati.
    3. Dati personali raccolti tramite cookie o tecnologie simili: L’Applicazione usa cookie, web beacon, identificatori univoci e altre analoghe tecnologie per raccogliere Dati Personali sulle pagine, sui collegamenti visitati e sulle altre azioni che si eseguono quando si utilizzano i nostri servizi. Essi vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi alla successiva visita del medesimo Utente. L’Utente può prendere visione della Cookie Policy completa al seguente indirizzo: https://tutordelcredito.it/cookies/.



    Finalità

    I Dati Personali raccolti possono essere utilizzati per l’esecuzione di obblighi contrattuali e precontrattuali e per obblighi di legge nonché per le seguenti finalità:

    • Supporto e contatto con l’Utente: per rispondere alle richieste dell’Utente e aiutarlo in caso di problemi.
    • Monitoraggio tecnico dell’infrastruttura per manutenzione, risoluzione dei problemi e miglioramento prestazioni: per identificare e risolvere eventuali problemi tecnici e migliorare le performance.
    • Archiviazione, hosting e gestione infrastruttura backend: per gestire l’infrastruttura tecnica di archiviazione dei dati degli Utenti.
    • Ottimizzazione e distribuzione del traffico: per gestire in modo più efficiente e migliorare le prestazioni dell’infrastruttura tecnica.
    • Invio email o newsletter e gestione mailing list: per contattare l’Utente con email contenenti informazioni commerciali e promozionali relative all’Applicazione.
    • Gestione dei database degli Utenti: per organizzare, accedere e modificare i dati dell’Utente.
    • Cessione di dati a terzi: per attività di consulenza, informazione ed eventualmente di marketing.
    • Monitoraggio, analisi e tracciamento del comportamento dell’Utente: per monitorare e analizzare come si comporta l’Utente sull’Applicazione.

     

    Modalità di trattamento

    Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

    In alcuni casi potrebbero avere accesso ai Dati Personali anche soggetti coinvolti nell’organizzazione del Titolare (quali per esempio, addetti alla gestione del personale, addetti all’area commerciale, amministratori di sistema, etc.) ovvero soggetti esterni (come società informatiche, fornitori di servizi, corrieri postali, hosting provider, etc.). Detti soggetti all’occorrenza potranno essere nominati Responsabili del Trattamento da parte del Titolare, nonché accedere ai Dati Personali degli Utenti ogni qualvolta si renda necessario e saranno contrattualmente obbligati a mantenere riservati i Dati Personali.

    L’elenco aggiornato dei Responsabili può essere richiesto via email all’indirizzo [email protected]


    Base giuridica del trattamento

    Il trattamento dei Dati Personali relativi all’Utente si fonda sulle seguenti basi giuridiche:

    • il consenso prestato dall’Utente per una o più finalità specifiche;
    • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali
    • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare
    • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare
    • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi
    • il trattamento è necessario per il perseguimento di un interesse vitale del Titolare o di terzi.

    È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la base giuridica di ciascun trattamento all’indirizzo [email protected].

     

    Luogo

    I Dati Personali sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare al seguente indirizzo email [email protected] oppure al seguente indirizzo postale via Alessandria 5, Milano 20144 Italia.

     

    Misure di sicurezza

    Il Trattamento viene effettuato secondo modalità e con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali, avendo il Titolare adottato misure tecniche e organizzative adeguate che garantiscono, e consentono di dimostrare, che il Trattamento è effettuato in conformità alla normativa di riferimento.

     

    Periodo di conservazione dei Dati

    I Dati Personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario ad adempiere alle finalità per i quali sono stati raccolti.
    In particolare, i Dati Personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, per l’esecuzione degli adempimenti allo stesso inerenti e conseguenti, per il rispetto degli obblighi di legge e regolamentari applicabili, nonché per finalità difensive proprie o di terzi.
    Qualora il trattamento dei Dati Personali sia basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali sino alla revoca del consenso.
    I Dati Personali possono essere conservati per un periodo più lungo se necessari per adempiere un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
    Tutti i Dati Personali saranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Utente entro 30 giorni dal termine del periodo di conservazione. Allo scadere di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettifica ed il diritto alla portabilità dei Dati Personali non potranno più essere esercitati.

     

    Processi decisionali automatizzati

    Tutti i Dati Personali raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che possa produrre effetti giuridici per la persona o che possa incidere su di essa in modo significativo.

     

    Diritti dell’Utente

    Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati Personali trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:

    • revocare il consenso in ogni momento;
    • opporsi al trattamento dei propri Dati Personali;
    • accedere ai propri Dati Personali;
    • verificare e chiedere la rettifica;
    • ottenere la limitazione del trattamento;
    • ottenere la cancellazione dei propri Dati Personali;
    • ricevere i propri Dati Personali o farli trasferire ad altro titolare;
    • proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei Dati Personali e/o agire in sede giudiziale.

    Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono effettuate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni.

     

    Titolare del Trattamento

    Il Titolare del Trattamento è Monforte s.r.l., con sede legale in via Alessandria 5, Milano 20144 Italia, Codice Fiscale / Partita IVA 00145720140, indirizzo e-mail [email protected]

    Ultimo aggiornamento: 05/02/2021

     

    Cookie Policy

     

    La nostra Cookie Policy ha l’intento di descrivere le tipologie di cookie utilizzati dalla nostra applicazione https://tutordelcredito.it/ (di seguito “Applicazione”), le finalità, la durata e le modalità con cui l’Utente può gestire i cookie presenti.

    Il titolare del trattamento dei dati personali è Monforte s.r.l. Via Alessandria 5, 20144 Milano [email protected] (di seguito il “Titolare”).

     

    Cosa sono i cookie

    I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono memorizzate sul dispositivo dell’Utente quando naviga in rete. I cookie hanno lo scopo di raccogliere e memorizzare informazioni relative all’Utente al fine di rendere l’Applicazione più semplice, più veloce e più aderente alle sue richieste.

    Con il termine cookie si vuol far riferimento sia agli stessi cookie sia a tutte le tecnologie similari.

    L’Utente può bloccare i cookie, eliminarli o disattivarli nelle impostazioni del dispositivo o del browser come di seguito indicato nel paragrafo relativo a “Gestione dei cookie”.

     

    Tipologie di cookie utilizzati in questa applicazione

    Questa Applicazione usa i seguenti cookie:

      • Cookie tecnici di prima parte: sono cookie che appartengono al Titolare dell’Applicazione e che raccolgono dati dell’Utente accessibili solo al Titolare. L’Applicazione usa questi cookie per svolgere attività strettamente necessarie al funzionamento dell’Applicazione e all’erogazione del servizio o per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, per finalità statistiche. Questi cookie non profilano l’Utente. Per l’uso di questi cookie non è richiesto il consenso dell’Utente.
      • Cookie di terza parte: sono cookie che appartengono a fornitori esterni e sui quali il Titolare dell’Applicazione non ha il controllo diretto. Questi cookie raccolgono dati dell’Utente che sono accessibili al fornitore del cookie. A seconda della loro finalità questi cookie possono svolgere attività strettamente necessarie al funzionamento dell’Applicazione, raccogliere dati per creare un profilo personale dell’Utente o essere impostati per altre finalità e modalità di trattamento. Per maggiori informazioni si consiglia di consultare con attenzione le privacy policy dei fornitori dei cookie sotto elencati:
        • Google AdWords con monitoraggio conversioni
          Google AdWords con monitoraggio conversioni è il servizio di Google Inc. che traccia le azioni dell’Utente dopo che ha cliccato sugli annunci pubblicitari gestiti da Google.
          Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente.
          Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy
        • Google Analytics senza IP anonimizzato
          Google Analytics è un servizio di analisi statistica fornito da Google Inc. che usa i cookie per misurare le visite e l’utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti.
          I dati raccolti, anche incrociandoli con altri dati già in possesso di Google, possono identificare e profilare l’Utente.
          Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente. Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy
        • Google AdWords con monitoraggio conversioni
          Google AdWords con monitoraggio conversioni è il servizio di Google Inc. che traccia le azioni dell’Utente dopo che ha cliccato sugli annunci pubblicitari gestiti da Google.
          Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente.
          Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy
        • Dialogflow Essentials
          Google AdWords con monitoraggio conversioni è il servizio di Google Inc. che traccia le azioni dell’Utente dopo che ha cliccato sugli annunci pubblicitari gestiti da Google.
          Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente.
          Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy
        • Google Adwords Remarketing
          Google Adwords Remarketing è un servizio fornito da Google Inc. che usa i cookie per studiare e migliorare la pubblicità al fine di inviare all’Utente messaggi in linea con i propri interessi. Il remarketing aiuta a raggiungere gli Utenti che hanno visitato l’Applicazione.
          Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente.
          Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy
        • Facebook Ads monitoraggio conversioni (pixel di Facebook)
          Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads (pixel di Facebook) è un servizio fornito da Facebook, Inc. che fornisce le statistiche e traccia le azioni dell’Utente dopo che ha cliccato sugli annunci gestiti da Facebook.
          Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente.
          Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://www.facebook.com/about/privacy/
        • Google Tag Manager
          Il suo scopo è quello di aggiornare i codici di monitoraggio e i relativi frammenti di codice.
          Per maggiori informazioni, consultare la pagina:
          https://policies.google.com/privacy
        • Facebook condivisione
          Facebook utilizza cookie per offrire all’Utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Fornito da Facebook, Inc.
          Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente.
          Per maggiori informazioni, consultare la pagina:https://www.facebook.com/about/privacy
        • Twitter condivisione
          Twitter utilizza cookie per offrire all’Utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Fornito da Twitter, Inc.
          Per l’uso di questi cookie è richiesto il preventivo consenso dell’Utente.
          Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://twitter.com/privacy
        • LinkedIn condivisione
          LinkedIn utilizza cookie per offrire all’Utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca.
          Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy

     

    Durata dei cookie

    I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza o da un’azione specifica, come la chiusura del browser impostata al momento dell’installazione. I cookie possono essere:

      • temporanei o di sessione:sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal dispositivo dell’Utente alla chiusura del browser;
      • persistenti:sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’Utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel dispositivo dell’Utente anche dopo aver chiuso il browser.

    I cookie di profilazione sono memorizzati sul dispositivo dell’Utente per un periodo non superiore a 12 mesi. Allo scadere di tale termine verrà riproposto all’Utente il banner tramite cui sarà necessario manifestare nuovamente il consenso all’utilizzo di questi cookie.


    Gestione dei cookie

    L’Utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire che terze parti possano installare i cookies. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie in cui è stato eventualmente salvato il consenso. Disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questa Applicazione potrebbe risultare compromesso.

    L’Utente può cancellare tutti i cookie presenti sul suo dispositivo semplicemente selezionando, sul proprio browser, le impostazioni che consentono di rifiutarli. Ogni browser ha specifiche istruzioni di configurazione che possono essere trovati sul sito internet del fornitore del browser ai seguenti link:

    Inoltre si può procedere alla cancellazione dei cookie di terze parti chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com, dove è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari.

    Per modificare le impostazioni relative ai cookie Flash si può cliccare sul seguente link: https://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager07.html.

     

    Diritti dell’utente

    Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai dati personali trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:

      • revocare il consenso in ogni momento;
      • opporsi al trattamento dei propri dati personali;
      • accedere ai propri dati personali;
      • verificare e chiedere la rettificazione;
      • ottenere la limitazione del trattamento;
      • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali;
      • ricevere i propri dati personali o farli trasferire ad altro titolare;
      • proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali e/o agire in sede giudiziale.

    Per esercitare tali diritti, scrivere al Titolare: [email protected]

    Le richieste sono effettuate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni.

    Le ulteriori informazioni riguardo al trattamento dei dati personali si possono trovare nell’informativa privacy al seguente link https://tutordelcredito.it/.

    Ultimo aggiornamento: 09/02/2021

     

    Termini e Condizioni

     

    Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali sulla base dei quali viene offerto agli utenti l’uso del sito web https://tutordelcredito.it/ che offre informazioni in ambito finanziario.

    Definizioni

    Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:

      • Titolare: Monforte s.r.l., con sede legale in Via Alessandria 5, 20144 Milano, Partita IVA / Codice Fiscale 00145720140, 00145720140, capitale sociale interamente versato 10.000,00 €, indirizzo PEC [email protected]
      • Applicazione: il sito web https://tutordelcredito.it/
      • Prodotti: i beni e/o i servizi forniti tramite l’Applicazione da un fornitore terzo.
      • Utente: qualunque soggetto che accede e utilizza l’Applicazione.
      • Fornitore Terzo: la persona fisica o giuridica, diversa dal Titolare, che offre i Prodotti tramite l’Applicazione agendo nell’esercizio della propria attività imprenditoriale commerciale, artigianale o professionale.
      • Contenuti: qualsiasi elemento testuale o multimediale presente sull’Applicazione, a titolo di esempio annunci, inserzioni, recensioni, immagini, etc.
      • Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti.

     

    Rapporti tra Titolare, Fornitore Terzo e Utenti

    L’Applicazione ospita una piattaforma gestita dal Titolare che consente di mettere in contatto Utenti interessati ai Prodotti offerti dal Fornitore Terzo.
    Quando i Prodotti vengono offerti da Fornitori Terzi, il Titolare non è parte del rapporto che verrà instaurato esclusivamente tra Utenti e Fornitori Terzi e non assume alcuna responsabilità derivante dai rapporti instaurati tra gli stessi, dovendo essere considerato quale mero gestore tecnico dell’Applicazione. Pertanto, l’eventuale contratto stipulato tra Fornitori Terzi e gli Utenti non è oggetto delle presenti Condizioni.

     

    Informazioni dettagliate sull’offerta dell’Applicazione

    L’Applicazione fornisce agli Utenti articoli e approfondimenti per conoscere i principali prodotti finanziari. Inoltre, offre la possibilità di essere contattati da operatori specializzati esterni per ottenere informazioni in merito ai principali prodotti finanziari. Un chatbot, infine, consente di trovare risposta alle domande più semplici.

     

    Ambito di applicazione delle Condizioni

    L’uso dell’Applicazione comporta l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente. Qualora l’Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati non potrà utilizzare l’Applicazione né i relativi servizi.

    Le Condizioni possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sull’Applicazione.

    Prima di utilizzare l’Applicazione, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarle o stamparle per future consultazioni.
    Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione dell’Applicazione, comunicando all’Utente, ove occorrenti, le relative istruzioni.

     

    Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale

    Il Titolare dichiara di essere titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti all’Applicazione e/o ai Contenuti disponibili sull’Applicazione. Pertanto, tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi, contenuti relativi all’Applicazione sono e rimangono di titolarità del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.

    Le Condizioni non concedono all’Utente alcuna licenza d’uso relativa all’Applicazione e/o a singoli contenuti e/o materiali ivi disponibili, se non diversamente disciplinato.

    Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei testi esplicativi e dei Contenuti dell’Applicazione, qualora non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto proprietà intellettuale ed industriale del Titolare

     

    Esclusione della garanzia

    L’Applicazione viene fornita ”così come è” e ”come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all’Applicazione, né fornisce alcuna garanzia che l’Applicazione potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug.

    Il Titolare si adopererà per assicurare che l’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’Applicazione non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso all’Applicazione può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.


    Limitazione della Responsabilità

    Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori.
    Il Titolare non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.
    Il Titolare non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento.

    Il Titolare non sarà responsabile per:

    Il Titolare non sarà responsabile per:

      • eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare
      • errato o inidoneo utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti o di terzi.

    In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall’Utente.

     

    Forza maggiore

    Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovute ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà.

    L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.

    Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.

     

    Collegamento a siti di terzi

    L’Applicazione potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni.

    Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso l’Applicazione. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare non assume alcuna responsabilità.

     

    Privacy

    La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy che può essere consultata alla pagina https://tutordelcredito.it/cookies/

     

    Legge applicabile e foro competente

    Le Condizioni sono soggette alla legge italiana.

    Per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni è competente il foro del luogo in cui ha sede il Titolare.

     

    Data 09/02/2021