Now Reading
L’estinzione anticipata della Cessione del Quinto
Immagine usata per l'articolo sull'estinzione della Cessione del Quinto.

L’estinzione anticipata della Cessione del Quinto può avvenire per svariati motivi: se si dispone dell’intero importo necessario per rimborsare completamente il debito, nel caso di rinnovo o di rinegoziazione del prestito, ecc. Si tratta di un diritto che spetta a chiunque acceda al finanziamento, ma per beneficiarne bisogna rispettare alcune condizioni.

Questo articolo intende descrivere il processo necessario per estinguere la Cessione del Quinto e ciò che esso comporta. Se sei interessato a rimborsare prima dei termini stabiliti dal piano di ammortamento il tuo finanziamento, di seguito trovi le informazioni utili per affrontare questo passo con consapevolezza e serenità.

Le condizioni necessarie

A differenza di quanto accade per il rinnovo o la rinegoziazione della Cessione del Quinto, per cui bisogna aver pagato almeno il 40% delle rate nel caso di finanziamenti superiori ai 5 anni, l’estinzione anticipata può avvenire in qualsiasi momento.
Secondo il D.lgs. n. 141/2010, con particolare riferimento all’art. 125 sexies del Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (TUB), infatti, il debitore può saldare quanto dovuto all’ente erogatore senza dover considerare alcun termine temporale e che ha il diritto a ricevere un rimborso pari all’ammontare degli interessi e dei costi relativi alla durata residua del contratto.

Sebbene le tempistiche per richiedere l’estinzione anticipata della Cessione del Quinto siano piuttosto larghe, ci sono alcune condizioni da rispettare.
Se intendi porre fine al contratto prima dei termini previsti dal piano di ammortamento per rinnovare il prestito, come anticipato, devi assicurarti di aver già restituito il 40% del debito nel caso di un piano superiore a 60 mesi, se invece è inferiore a 5 anni, puoi inoltrare la richiesta di rinnovo quando desideri, a patto che il futuro finanziamento sia decennale.

Nel caso in cui tu volessi estinguere anticipatamente la tua Cessione del Quinto senza avere intenzione di rinnovarla, il presupposto fondamentale è che tu sia in possesso dell’intera somma necessaria per rimborsare completamente il debito residuo.

Come fare a richiedere l’estinzione anticipata

Il processo per ottenere l’estinzione anticipata della tua Cessione del Quinto è abbastanza semplice.
Innanzitutto devi inoltrare la richiesta scritta, anche via mail o fax, corredata da un documento d’identità valido presso la banca o la finanziaria, al quale ti fornirà il conteggio estintivo. Si tratta di un documento che ti permetterà di conoscere l’ammontare esatto che devi restituire per estinguere in anticipo il finanziamento.

Contestualmente alla cancellazione del debito, l’istituto finanziario rilascerà una liberatoria con cui attesta l’avvenuta estinzione. Il consiglio è quello di conservarla, poiché potrebbe esserti chiesto di esibirla nel caso volessi contrarre un secondo prestito, anche a distanza di tempo.

In conclusione, è consigliabile rivolgersi al consulente di fiducia, prima di procedere con l’estinzione anticipata della Cessione del Quinto, per evitare imprevisti!

Ti è rimasto qualche dubbio? Compila il modulo!

© by Tutor del Credito.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY E UTILIZZO DEI COOKIES

ChatBOT
ChatBOT ChatBOT ChatBOT ChatBOT ChatBOT
X

© by Tutor del Credito.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY E UTILIZZO DEI COOKIES

ChatBOT ChatBOT ChatBOT ChatBOT ChatBOT
X
Scorri verso l’alto